Home page LepidaTV
in evidenza

1 min
Partita la raccolta fondi a sostegno della popolazione e delle comunità dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni e frane
Un aiuto per l'Emilia-Romagna
Partita la raccolta fondi a sostegno della popolazione e delle comunità dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni e frane

1 min
Campagna video della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, con Carlo Lucarelli
Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei…
Campagna video della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, con Carlo Lucarelli

4 min
È un'opera rock che tocca l’anima e sprigiona energia vitale, LAZARUS di David Bowie. Assieme all'album Blackstar, è considerata il testamento creativo del grande artista britannico, il suo regalo d…
LAZARUS | Intervista a Manuel Agnelli
È un'opera rock che tocca l’anima e sprigiona energia vitale, LAZARUS di David Bowie. Assieme all'album Blackstar, è considerata il testamento…

3 min
Sul red carpet più importante del mondo anche Alice Rohrwacher con il suo "Le pupille" corto di 37 minuti che concorre agli Oscar come Best Live Action Short Film
All'Academy brillano Le pupille. Aspettando la notte degli Oscar
Sul red carpet più importante del mondo anche Alice Rohrwacher con il suo "Le pupille" corto di 37 minuti che concorre agli Oscar come Best Live…

5 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una Ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

1 min
La nuova campagna video della Regione Emilia-Romagna sull'endometriosi
Endometriosi: Non è normale che faccia così male
La nuova campagna video della Regione Emilia-Romagna sull'endometriosi

11 min
L'ucraina Olga Kharlan, la più forte schermitrice nella storia della sciabola, e Katia Serra, ex calciatrice e prima donna italiana a commentare una finale degli Europei di calcio: Traguardi!…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna
| Puntata 11 del 31/03…
L'ucraina Olga Kharlan, la più forte schermitrice nella storia della sciabola, e Katia Serra, ex calciatrice e prima donna italiana a commentare una…

1 min
l video della campagna "Mettiamo radici per il futuro" della Regione Emilia-Romagna
Mettiamo radici per il futuro
l video della campagna "Mettiamo radici per il futuro" della Regione Emilia-Romagna

4 min
Scopri l'Emilia-Romagna e le sue opportunità per i talenti internazionali
Emilia-Romagna, so much more
Scopri l'Emilia-Romagna e le sue opportunità per i talenti internazionali

1 min
La violenza contro una donna ha tante forme: psicologica, economica, fisica, sessuale. Se hai un amico che agisce così, o l’amico sei tu, questo video è per te.
Siamo qui per aiutarti ad affrontare…
Chiedo per un amico
La violenza contro una donna ha tante forme: psicologica, economica, fisica, sessuale. Se hai un amico che agisce così, o l’amico sei tu, questo…

82 min
Longhi, Pasolini, Arcangeli. Il racconto dell'arte emiliana. Conferenza di Marco Antonio Bazzocchi, professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea Università di Bologna
A regola d'Arte - Omaggio a Pasolini in Pinacoteca
Longhi, Pasolini, Arcangeli. Il racconto dell'arte emiliana. Conferenza di Marco Antonio Bazzocchi, professore ordinario di Letteratura italiana…

140 min
Video realizzato nell'ambito della rassegna culturale Ad alta voce. Grandi autori in Emilia-Romagna per parlare di cultura, libri, arti e valori
Un anno di Ad alta voce, Teatro Arena del sole
Video realizzato nell'ambito della rassegna culturale Ad alta voce. Grandi autori in Emilia-Romagna per parlare di cultura, libri, arti e valori

41 min
La Grand Boucle parte per la prima volta dall'Italia, e l'Emilia-Romagna è subito protagonista. Il video della presentazione di Bologna
Tour de France 2024 in Italia: Emilia-Romagna protagonista. La…
La Grand Boucle parte per la prima volta dall'Italia, e l'Emilia-Romagna è subito protagonista. Il video della presentazione di Bologna

1 min
Orietta Berti e i due foodblogger Federica Gif ed Emanuele Ferrari indosseranno il grembiule per raccontare quante gustose e originali ricette si possono realizzare con le 44 eccellenze Dop e Igp…
Una Ricetta con Orietta
Orietta Berti e i due foodblogger Federica Gif ed Emanuele Ferrari indosseranno il grembiule per raccontare quante gustose e originali ricette si…

3 min
A quindici anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti, Stefano Accorsi e Nicoletta Mantovani ricordano il Maestro, che ha portato il mondo a Modena e Modena nel mondo, dove la sua stella brilla ancora…
Stefano Accorsi | La Stella di Pavarotti tra Modena e il Mondo
A quindici anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti, Stefano Accorsi e Nicoletta Mantovani ricordano il Maestro, che ha portato il mondo a Modena e…

5 min
Presentato in concorso a Venezia 79 il film di Gianni Amelio è stato realizzato prevalentemente tra il parmense e il piacentino, nei luoghi in cui Braibanti è nato e cresciuto
Il signore delle formiche: Gianni Amelio riapre il caso Braibanti
Presentato in concorso a Venezia 79 il film di Gianni Amelio è stato realizzato prevalentemente tra il parmense e il piacentino, nei luoghi in cui…
serie
guarda tutte
guarda tutte

Traguardi! Il nuovo format di LepidaTV per raccontare lo sport, il sociale e il territorio
Traguardi!
Traguardi! Il nuovo format di LepidaTV per raccontare lo sport, il sociale e il territorio

Rassegna culturale Ad alta voce. Grandi autori per parlare di libri, arte, valori e cultura in Emilia-Romagna.
Ad alta voce
Rassegna culturale Ad alta voce. Grandi autori per parlare di libri, arte, valori e cultura in Emilia-Romagna.

Il nuovo format di LepidaTV per raccontare l’arte e la cultura in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Pinacoteca Nazionale di Bologna nell’ambito della mostra "Giulio II e Raffaello – Una…
A regola d'Arte
Il nuovo format di LepidaTV per raccontare l’arte e la cultura in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Pinacoteca Nazionale di Bologna nell…

Campagna di Assessorato regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell’Emilia-Romagna.Web miniseries di 9 puntate, con Orietta Berti, che vedrà la regina della canzone…
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell’Emilia-Romagna.Web miniseries di 9 puntate, con…

Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie
Le Vie dell'Ospitalità
Le Vie dell’Ospitalità in Emilia-Romagna sono infinite! Paolo Cevoli ci porta a scoprirle in questa nuova web serie

Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere.
Con Stefano Pesce.
Cultural Change Project
Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche…

Città d’arte, cinema e turismo: l’Emilia-Romagna raccontata da uno dei suoi figli più famosi, l’attore bolognese Stefano Accorsi
Stefano Accorsi per l'Emilia-Romagna
Città d’arte, cinema e turismo: l’Emilia-Romagna raccontata da uno dei suoi figli più famosi, l’attore bolognese Stefano Accorsi

Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della nostra regione
Artigiani, Ribelli, Sognatori
Un web-doc a puntate con protagoniste alcune personalità di spicco dell'Emilia-Romagna, per approfondire la cultura, l’identità e il carattere della…

La video-rubrica dedicata alla persone dell’Emilia-Romagna: antichi mestieri e appassionate scelte di vita | The web-series on Emilia-Romagna people: ancient crafts and passionate lifestyle choices
Humans of Emilia-Romagna
La video-rubrica dedicata alla persone dell’Emilia-Romagna: antichi mestieri e appassionate scelte di vita | The web-series on Emilia-Romagna people:…

Il racconto del patrimonio della cucina di casa romagnola attraverso il sapere pratico delle Mariette di Casa Artusi a Forlimpopoli
Il gusto delle storie - Casa Artusi
Il racconto del patrimonio della cucina di casa romagnola attraverso il sapere pratico delle Mariette di Casa Artusi a Forlimpopoli

Un road-trip attraverso l'Emilia-Romagna, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici
Blogville Road Trip, tra città d'arte e borghi dell'Emilia-Romagna
Un road-trip attraverso l'Emilia-Romagna, tra città d'arte, borghi medievali e gustosi piatti tipici

Le interviste ai vincitori del bando "L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea"
L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea
Le interviste ai vincitori del bando "L'Emilia-Romagna per l'arte contemporanea"

Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"
Mio figlio ha l'adolescenza
Interviste e testimonianze di ragazze, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori ed allenatori dal ciclo "Mio figlio ha l'adolescenza"

La storia e le tradizioni delle eccellenze enogastronomiche che tutto il mondo conosce e apprezza. Viaggio nei musei del gusto dell’Emilia-Romagna
Musei del Gusto
La storia e le tradizioni delle eccellenze enogastronomiche che tutto il mondo conosce e apprezza. Viaggio nei musei del gusto dell’Emilia-Romagna

Progetto europeo Life EREMITA, per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna
Progetto europeo Life EREMITA
Progetto europeo Life EREMITA, per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d'acqua dolce in Emilia-Romagna

La cucina come strumento per scoprire l’identità di una comunità. Le ricette di Casa Artusi a Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, sono proprio questo. Un’esperienza multisensoriale…
Ricette di Casa Artusi
La cucina come strumento per scoprire l’identità di una comunità. Le ricette di Casa Artusi a Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, sono…

Per descrivere il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna bastano poche parole chiave: buone prassi, filiere, giovani, qualità, biologico, competenza, sostenibilità, aree montane,…
Video Psr Buone Prassi
Per descrivere il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna bastano poche parole chiave: buone prassi, filiere, giovani, qualità,…

L’Emilia-Romagna è una vera e propria miniera di gusti e prodotti agroalimentari, è la regione col maggior numero di prodotti DOP e IGP al mondo
Prodotti di qualità
L’Emilia-Romagna è una vera e propria miniera di gusti e prodotti agroalimentari, è la regione col maggior numero di prodotti DOP e IGP al mondo

Organismi nocivi da quarantena a rischio di introduzione o diffusione in Emilia-Romagna. Una minaccia per i vivai, piante ornamentali, arboree o arbustive, per le coltivazioni di piante da frutto e…
Video Fitosanitari
Organismi nocivi da quarantena a rischio di introduzione o diffusione in Emilia-Romagna. Una minaccia per i vivai, piante ornamentali, arboree o…

Inizia un nuovo viaggio, una nuova web serie: 700 anni dopo, ripercorriamo La Diritta Via di Dante!
Con Paolo Cevoli
La Diritta Via, con Paolo Cevoli
Inizia un nuovo viaggio, una nuova web serie: 700 anni dopo, ripercorriamo La Diritta Via di Dante!
Con Paolo Cevoli

Progetto europeo Life PRIMES: prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti
Progetto europeo Life PRIMES
Progetto europeo Life PRIMES: prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti

Dallara, Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Pagani. Visita ai grandi musei della Motor Valley dell’Emilia-Romagna in occasione della Motor Valley Fest 2020
Motor Valley Fest 2020
Dallara, Ducati, Lamborghini, Ferrari, Maserati, Pagani. Visita ai grandi musei della Motor Valley dell’Emilia-Romagna in occasione della Motor…

Ciclo di racconti dedicati ai Musei della Motor Valley dell'Emilia-Romagna
Musei della Motor Valley
Ciclo di racconti dedicati ai Musei della Motor Valley dell'Emilia-Romagna

Serie di episodi dedicati ai castelli dell'Emilia-Romagna
Castelli dell'Emilia-Romagna
Serie di episodi dedicati ai castelli dell'Emilia-Romagna

Viaggio nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna
Motor Valley
Viaggio nella Motor Valley dell'Emilia-Romagna

Campagna "Chi li ha visti?" edizione 2021 della Regione Emilia-Romagna
Agente Zero Zero Waste
Campagna "Chi li ha visti?" edizione 2021 della Regione Emilia-Romagna

Pillole estratte dal film - documentario “Alta Via dei Parchi, viaggio a piedi in Emilia-Romagna” (2013), una produzione Articolture in collaborazione con Regione Emilia-Romagna. Un film di Enrico…
Alta Via dei Parchi. Viaggio a piedi in Emilia-Romagna
Pillole estratte dal film - documentario “Alta Via dei Parchi, viaggio a piedi in Emilia-Romagna” (2013), una produzione Articolture in…

Viralissima è il festival musicale digitale ideato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Ater Fondazione e LepidaTV.
Il festival, nato in…
Viralissima
Viralissima è il festival musicale digitale ideato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Ater…

Un format a cura del Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. Nato da un'idea del direttore del master in Giornalismo, Fulvio Cammarano, con il coordinamento scientifico di Michele Cento e…
Sul Filo del Tempo
Un format a cura del Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. Nato da un'idea del direttore del master in Giornalismo, Fulvio Cammarano, con…

Musica Stretta è una serie tv, completamente originale, dalla sigla alle grafiche, dagli interventi degli esperti alle stravaganti rubriche di commento. A crearla, una redazione coordinata da Giorgio…
Musica Stretta
Musica Stretta è una serie tv, completamente originale, dalla sigla alle grafiche, dagli interventi degli esperti alle stravaganti rubriche di…

Memoryscapes è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione video di pellicole Super8, 8mm, 16mm e 9,5mm girate tra gli anni ‘20 e gli anni ‘80 del XX…
Memoryscapes, l'Emilia-Romagna nel cinema privato
Memoryscapes è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione video di pellicole Super8, 8mm, 16mm e 9…

Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna ad Anzola dell’Emilia, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Anzola e dall’Anzola Jazz Club Henghel Gualdi, patrocinato dal Comune di Anzola…
Anzola Jazz Festival
Festival Jazz dell'Area Metropolitana di Bologna ad Anzola dell’Emilia, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Anzola e dall’Anzola Jazz Club…

In attesa delle Olimpiadi dei Radioamatori del 2022 in Emilia-Romagna, Lepida TV ha ideato e prodotto un format con l’obiettivo di fare conoscere i molteplici aspetti del radiantismo. Tra i temi…
Radioamatori
In attesa delle Olimpiadi dei Radioamatori del 2022 in Emilia-Romagna, Lepida TV ha ideato e prodotto un format con l’obiettivo di fare conoscere i…

PerCorsi di Memoria è un progetto di Collaborare è Bologna a cura di Roberto Pasquali, Ass. A.I.P.I. in collaborazione con Quartiere Navile, Scuole secondarie Testoni Fioravanti e Istituto Rosa…
PerCorsi di Memoria
PerCorsi di Memoria è un progetto di Collaborare è Bologna a cura di Roberto Pasquali, Ass. A.I.P.I. in collaborazione con Quartiere Navile, Scuole…

Un progetto che vuole tenere accesa la fiamma della creatività e dare voce agli artisti del territorio. Otto pillole video che includono performance di danza, letture teatrali e concerti della…
Arte.mov
Un progetto che vuole tenere accesa la fiamma della creatività e dare voce agli artisti del territorio. Otto pillole video che includono performance…

Pillole 2D è un programma dedicato alla musica, ricco di interessanti interviste ad artisti emergenti e affermati e a professionisti che lavorano nell’ambito culturale. In questa sezione proponiamo…
Pillole 2D
Pillole 2D è un programma dedicato alla musica, ricco di interessanti interviste ad artisti emergenti e affermati e a professionisti che lavorano…

Il Porretta Soul Festival è un festival soul che si svolge solitamente nella terza decade di luglio al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, in provincia di Bologna. Con oltre 30 edizioni, il Soul…
Porretta Soul Festival
Il Porretta Soul Festival è un festival soul che si svolge solitamente nella terza decade di luglio al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, in…

Il più antico Festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea. È uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro, della danza e delle performing arts
Teatro, Speciale Santarcangelo 2050
Il più antico Festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea. È uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro…
cronache
Vedi tutti
Vedi tutti

15 min
Il format radio tv dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: l'alluvione in Emilia-Romagna, la norma sul fotovoltaico e la mostra dedicata alla Costituzione
Assemblea On E-R 31/05/2023
Il format radio tv dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: l'alluvione in Emilia-Romagna, la norma sul fotovoltaico e la mostra dedicata alla…

15 min
Il format radio tv dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: la partecipazione dell'Emilia-Romagna al Tour de France, il sovraffollamento nelle carceri, lavoro e sanità
Assemblea On E-R 03/05/2023
Il format radio tv dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: la partecipazione dell'Emilia-Romagna al Tour de France, il sovraffollamento nelle…

15 min
Il format radio tv dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: la legge sul terzo settore, il Bilancio di genere e i fondi del Pnrr
Assemblea On E-R 19/04/2023
Il format radio tv dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: la legge sul terzo settore, il Bilancio di genere e i fondi del Pnrr

2 min
Diritto alla casa: 140 milioni di euro tra finanziamenti regionali e nazionali
15/02/2023 - Nuovi fondi per la casa
Diritto alla casa: 140 milioni di euro tra finanziamenti regionali e nazionali

1 min
Nasce in Emilia-Romagna la nuova rete oncologica ed emato-oncologica
19/01/2023 - La nuova rete oncologica ed emato-oncologica dell'Emilia…
Nasce in Emilia-Romagna la nuova rete oncologica ed emato-oncologica

1 min
Completata la digitalizzazione dei fascicoli processuali della Uno bianca
26/01/23 - Digitalizzazione fascicoli processo Uno bianca
Completata la digitalizzazione dei fascicoli processuali della Uno bianca

14 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: visita ad Aterballetto, il Piano nazionale garanzia infanzia e giornata dei Giusti
Assemblea On E-R 22/03/2023
Il settimanale dell'Emilia-Romagna - In questa puntata: visita ad Aterballetto, il Piano nazionale garanzia infanzia e giornata dei Giusti

14 min
Il settimanale dell’Emilia-Romagna – In questa puntata: legge sui talenti, Ucraina e sessione europea
Assemblea On E-R 21/02/2023
Il settimanale dell’Emilia-Romagna – In questa puntata: legge sui talenti, Ucraina e sessione europea

14 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: accoglienza ai migranti, strumenti digitali e le mostre per l'8 marzo
Assemblea On E-R 07/03/2023
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: accoglienza ai migranti, strumenti digitali e le mostre per l'8 marzo

14 min
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: Cimiteri monumentali, energia e arte
Assemblea On E-R 14/12/2022
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: Cimiteri monumentali, energia e arte

16 min
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: Pnrr, fondi per il sistema sanitario
Assemblea On E-R 07/12/2022
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: Pnrr, fondi per il sistema sanitario

14 min
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: salva comuni e cooperazione sociale
Assemblea On E-R 30/11/2022
Il settimanale dell’Emilia-Romagna | In questa puntata: salva comuni e cooperazione sociale

16 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: piano povertà, scuola e viaggi istituzionali
Assemblea On E-R 23/11/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: piano povertà, scuola e viaggi istituzionali

14 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: sanità, logistica e emiliano-romagnoli all'estero
Assemblea On E-R 16/11/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: sanità, logistica e emiliano-romagnoli all'estero

15 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata:
Assemblea On E-R 09/11/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata:

15 min
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: agricoltura, Pair e disturbi alimentari
Assemblea On E-R 02/11/2022
Il settimanale dell'Emilia-Romagna | In questa puntata: agricoltura, Pair e disturbi alimentari

64 min
L'Emilia-Romagna nei film di Pupi Avati
I luoghi immaginati
L'Emilia-Romagna nei film di Pupi Avati

19 min
Concludiamo il progetto "Le mille vite di Margherita Hack" con un collage che racchiude alcuni stralci di interviste passate, le più significative, in un'immagine finale warholiana che ben si presta…
Le mille vite di Margherita Hack
Concludiamo il progetto "Le mille vite di Margherita Hack" con un collage che racchiude alcuni stralci di interviste passate, le più significative,…

13 min
Margherita piace al grande pubblico perché sa parlare di scienza in modo semplice e chiaro, e lo fa in diversi modi, non solo scrivendo articoli, ma anche partecipando a programmi televisivi e…
Margherita e la divulgazione
Margherita piace al grande pubblico perché sa parlare di scienza in modo semplice e chiaro, e lo fa in diversi modi, non solo scrivendo articoli, ma…

18 min
Credeva in uno stato laico e aveva un grande rispetto per gli animali e per l'ambiente. Si è sempre pronunciata a sostegno del femminismo e dell'uguaglianza dei diritti civili di tutti, senza
…
Margherita e la politica
Credeva in uno stato laico e aveva un grande rispetto per gli animali e per l'ambiente. Si è sempre pronunciata a sostegno del femminismo e dell…

12 min
Cosa pensava Margherita Hack della possibilità di vita extraterrestre? Lo scopriremo in questa puntata, nella quale la stessa Margherita dà voce (e possibili risposte) alle innumerevoli domande che…
Margherita e gli alieni
Cosa pensava Margherita Hack della possibilità di vita extraterrestre? Lo scopriremo in questa puntata, nella quale la stessa Margherita dà voce (e…

16 min
Margherita ha vissuto in un periodo di grande sviluppo dell'astronomia italiana, quello tra gli anni '60 e '90 del 900 buttandosi con entusiasmo nei nuovi filoni della ricerca scientifica che stavano…
Margherita e la rinascita dell'astronomia italiana
Margherita ha vissuto in un periodo di grande sviluppo dell'astronomia italiana, quello tra gli anni '60 e '90 del 900 buttandosi con entusiasmo nei…

11 min
Dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna, recita una celebre frase attribuita a Virginia Woolf. Nel caso di Margherita Hack potremmo rivedere il detto in questo modo: al fianco di una…
Margherita e Aldo, un amore cosmico
Dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna, recita una celebre frase attribuita a Virginia Woolf. Nel caso di Margherita Hack potremmo…

12 min
Margherita Hack ha detto e scritto che gli animali sono creature che vanno rispettate, essendo esseri viventi in grado di amare e soffrire esattamente come noi. Tra tutti gli animali, lei nutriva un…
Sotto il segno del gatto
Margherita Hack ha detto e scritto che gli animali sono creature che vanno rispettate, essendo esseri viventi in grado di amare e soffrire…

14 min
Margherita Hack era un'atea convinta, con un'etica e dei principi morali molto forti. Ma era anche una persona sempre pronta ad ammettere di potersi sbagliare qualora vi fossero delle motivazioni…
Margherita tra ragione e fede
Margherita Hack era un'atea convinta, con un'etica e dei principi morali molto forti. Ma era anche una persona sempre pronta ad ammettere di potersi…

16 min
Grazie alla sua determinazione, Margherita Hack diventa il simbolo di un'intera generazione di scienziate. Ce ne parla R. Faraggiana, prima laureanda di Margherita Hack e prof.ssa al Dip. di…
I primi anni di una scienziata
Grazie alla sua determinazione, Margherita Hack diventa il simbolo di un'intera generazione di scienziate. Ce ne parla R. Faraggiana, prima laureanda…

39 min
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto conoscere da vicino l'ecosistema dell'innovazione più…
L'Emilia-Romagna in Silicon Valley: una storia da raccontare
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto…

1 min
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto conoscere da vicino l'ecosistema dell'innovazione più…
L'Emilia-Romagna in Silicon Valley: una storia da raccontare - Trailer
Dal 2015 ad oggi sono più di 100 le imprese e le startup dell'Emilia-Romagna che, grazie al presidio di ART-ER in Silicon Valley, hanno potuto…

17 min
A. De Blasi intervista Margherita Hack, il principale oggetto di studio per Margherita Hack sono state le stelle. Scopriamo questa sua passione con S. Bardelli (astronomo INAF) e la stessa Margherita…
Margherita Hack e le stelle
A. De Blasi intervista Margherita Hack, il principale oggetto di studio per Margherita Hack sono state le stelle. Scopriamo questa sua passione con S…

71 min
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di battaglia Toni, da sempre uno dei testimoni più…
Sabotatori di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Il film racconta la storia di Fernando Cavazzini, anziano ex partigiano di Reggio Emilia, capo della Squadra Sabotatori Demonio con il nome di…

72 min
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico di Cervarolo (RE)
Il violino di Cervarolo, di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld
Film-documentario che rievoca la strage di civili perpetrata nella primavera del 1944 ad opera di reparti delle truppe tedesche nel borgo appenninico…

76 min
Il documentario racconta la genesi dell’omonimo spettacolo del gruppo I violini di Santa Vittoria
Denominazione di origine popolare - La vera o presunta storia dei Violini…
Il documentario racconta la genesi dell’omonimo spettacolo del gruppo I violini di Santa Vittoria
data valley
Vedi tutti
Vedi tutti

10 min
Documentario in 3D realizzato per conto del Planetario di Torino per raccontare in 8 minuti l'evoluzione e le origini dell'universo, in collaborazione con Max Planck Institute for Astrophysics
Il Big Bang in tre minuti
Documentario in 3D realizzato per conto del Planetario di Torino per raccontare in 8 minuti l'evoluzione e le origini dell'universo, in…

1 min
Il progetto punta alla creazione di un Portale Nazionale degli Open Data Meteorologici per fornire ai cittadini, alla Pubblica Amministrazione e alle organizzazioni private, nazionali e…
MISTRAL - Meteo Italian Supercomputing Portal
Il progetto punta alla creazione di un Portale Nazionale degli Open Data Meteorologici per fornire ai cittadini, alla Pubblica Amministrazione e alle…

6 min
Computer grafica e database possono essere un valido strumento di supporto sia alla ricerca sia alla divulgazione
Lo studiolo di Isabella d'Este
Computer grafica e database possono essere un valido strumento di supporto sia alla ricerca sia alla divulgazione

3 min
Leonardo è il supercomputer europeo che proietta l'Italia verso il calcolo per la ricerca e l'innovazione tecnologica di classe exascale
How supercomputers impact our lives
Leonardo è il supercomputer europeo che proietta l'Italia verso il calcolo per la ricerca e l'innovazione tecnologica di classe exascale

5 min
L'urgent computing è il bisogno urgente di accedere a imponenti risorse di calcolo per svolgere complicate simulazioni in tempi molto veloci
Exscalate 4CoV - Un caso di Urgent Computing
L'urgent computing è il bisogno urgente di accedere a imponenti risorse di calcolo per svolgere complicate simulazioni in tempi molto veloci

2 min
Il progetto Highlander intende sostenere una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio, riducendo i rischi e cogliendo le opportunità poste dal…
Il progetto Highlander
Il progetto Highlander intende sostenere una gestione ambientalmente ed economicamente sostenibile delle risorse naturali e del territorio, riducendo…

3 min
La piattaforma I-Media-Cities è un Progetto Horizon 2020 guidato da 9 istituzioni culturali europee per condividere e utilizzare i loro contenuti digitali, fornendo nuovi approcci alla ricerca
Piattaforma I-Media-Cities
La piattaforma I-Media-Cities è un Progetto Horizon 2020 guidato da 9 istituzioni culturali europee per condividere e utilizzare i loro contenuti…

3 min
Il Laboratorio aperto di Ferrara è uno spazio al servizio della comunità cittadina in cui i temi della mobilità sostenibile e del turismo culturale si intrecciano con l’innovazione tecnologica e la…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Laboratorio aperto di Ferrara
Il Laboratorio aperto di Ferrara è uno spazio al servizio della comunità cittadina in cui i temi della mobilità sostenibile e del turismo culturale…

2 min
Il percorso è destinato ad aspiranti sceneggiatori di serie tv, lungometraggi e cortometraggi che, affiancati da docenti e tutor, sviluppano progetti concreti finalizzati alla produzione…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Una nuova notifica: autore di…
Il percorso è destinato ad aspiranti sceneggiatori di serie tv, lungometraggi e cortometraggi che, affiancati da docenti e tutor, sviluppano progetti…

2 min
Il progetto migliora resistenza alle temperature e riciclabilità dei compositi a matrice polimerica, riducendo tempi e costi di produzione rispetto ai compositi a matrice ceramica
Vincitori del progetto l'Europa è qui | FIREMAT - FIRE resistant MATerials…
Il progetto migliora resistenza alle temperature e riciclabilità dei compositi a matrice polimerica, riducendo tempi e costi di produzione rispetto…

2 min
Il progetto GECO2 introduce misure innovative per monitorare e abbattere le emissioni di CO2 attraverso un’efficace cooperazione transnazionale
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Il pianeta è in pericolo
Il progetto GECO2 introduce misure innovative per monitorare e abbattere le emissioni di CO2 attraverso un’efficace cooperazione transnazionale

3 min
Il video in timelapse mostra i lavori al Tecnopolo di Bologna, l'hub di riferimento per la Rete regionale dei Tecnopoli che sorge nell'area dell’ex Manifattura Tabacchi di Bologna
ECMWF New Data Centre in Bologna | TIMELAPSE
Il video in timelapse mostra i lavori al Tecnopolo di Bologna, l'hub di riferimento per la Rete regionale dei Tecnopoli che sorge nell'area dell’ex…

2 min
Il video mostra il carattere altamente laboratoriale della formazione nella IeFP
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Il tuo futuro, oggi
Il video mostra il carattere altamente laboratoriale della formazione nella IeFP

2 min
Il progetto è finalizzato a sviluppare e promuovere un'ampia rete transfrontaliera di destinazioni turistiche, partendo da aree-parco passando per aree urbane e cittadine al fine di abbattere le…
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Itinerari senza barriere nel Delta…
Il progetto è finalizzato a sviluppare e promuovere un'ampia rete transfrontaliera di destinazioni turistiche, partendo da aree-parco passando per…

3 min
Il progetto intende mettere a punto uno strumento innovativo, un modello metabolico economico/ambientale, approcciandosi all’azienda agricola intesa come un organismo vivente
Vincitori del progetto l'Europa è qui | Modello metabolico economico…
Il progetto intende mettere a punto uno strumento innovativo, un modello metabolico economico/ambientale, approcciandosi all’azienda agricola intesa…
memoria
Vedi tutti
Vedi tutti

6 min
Il video ripercorre i dieci anni trascorsi dalle terribili scosse che nel 2012 devastarono l'Emilia. Dieci anni in cui l'intera comunità regionale ha lavorato insieme per la ricostruzione
Sisma 2012. X anniversario. Emilia più di prima
Il video ripercorre i dieci anni trascorsi dalle terribili scosse che nel 2012 devastarono l'Emilia. Dieci anni in cui l'intera comunità regionale ha…

66 min
Musicisti, scrittori e artisti che dalle 10.25 del 2 agosto fino a sera si sono alternati in una ‘maratona social’ dell’Assemblea legislativa per ricordare i 40 anni dalla strage del 1980
40 anni ma non passa
Musicisti, scrittori e artisti che dalle 10.25 del 2 agosto fino a sera si sono alternati in una ‘maratona social’ dell’Assemblea legislativa per…

75 min
Per il 38esimo anniversario della strage di Bologna, l’Assemblea legislativa ha organizzato un nuovo evento andato in scena mercoledì 1 agosto in piazza Renzo Imbeni, davanti alle torri della Regione
Cantiere 2 Agosto - Sinfonia di soccorsi
Per il 38esimo anniversario della strage di Bologna, l’Assemblea legislativa ha organizzato un nuovo evento andato in scena mercoledì 1 agosto in…

89 min
Un’altra vita, il monologo con cui l’attore e regista teatrale bolognese Matteo Belli, il 1 agosto 2019, in piazza Renzo Imbeni, ha messo in scena le vite dei sopravvissuti alla strage del 2 agosto…
Cantiere 2 Agosto - Un'altra vita
Un’altra vita, il monologo con cui l’attore e regista teatrale bolognese Matteo Belli, il 1 agosto 2019, in piazza Renzo Imbeni, ha messo in scena le…

56 min
La storia della strage del Salvemini e di quei ragazzi torna alla luce nel docufilm ‘Per sempre giovani’ realizzato dal giornalista Stefano Ferrari
Per sempre giovani
La storia della strage del Salvemini e di quei ragazzi torna alla luce nel docufilm ‘Per sempre giovani’ realizzato dal giornalista Stefano Ferrari

48 min
Il racconto della realizzazione del Cantiere 2 Agosto, i volti e le voci di chi ha contribuito alla riuscita dell’iniziativa
Cantiere 2 Agosto - Narrazione di una strage
Il racconto della realizzazione del Cantiere 2 Agosto, i volti e le voci di chi ha contribuito alla riuscita dell’iniziativa
arte e cultura
guarda tutti
guarda tutti

92 min
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la Storica dell'Arte e del Costume Paola Goretti
A regola d'Arte - Il gran teatro delle Vesti - Allessandro Farnese…
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la Storica dell'Arte e del Costume Paola Goretti

59 min
Live registrato il 17 Dicembre 2022 al Covo Club di Bologna
Viralissima Reprise * Confusional Quartet
Live registrato il 17 Dicembre 2022 al Covo Club di Bologna

79 min
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la funzionaria storica Mirella Cavalli, la funzionaria Restauratrice Conservatrice della Pinacoteca Nazionale di Bologna, Elisabetta Polidori e la…
Il restauro della Pala del Maestro dei Muratori: le scelte e le tecniche
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la funzionaria storica Mirella Cavalli, la funzionaria Restauratrice Conservatrice della…

36 min
Live registrato il 25 Febbraio 2023 al Covo Club di Bologna
Viralissima Reprise * Forty Winks
Live registrato il 25 Febbraio 2023 al Covo Club di Bologna

69 min
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la funzionaria storica dell’arte della Galleria Nazionale dell'Umbria, Veruska Picchiarelli
Perugino: i cartoni, la bottega, il rapporto con Raffaello
Conferenza della Pinacoteca Nazionale di Bologna con la funzionaria storica dell’arte della Galleria Nazionale dell'Umbria, Veruska Picchiarelli

47 min
Live registrato il 27 Gennaio 2023 al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito di Bronson Recordings Night
Viralissima Reprise * Leatherette
Live registrato il 27 Gennaio 2023 al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito di Bronson Recordings Night

49 min
Live registrato il 27 Gennaio 2023 al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito di Bronson Recordings Night
Viralissima Reprise * Eugenia Post Meridiem
Live registrato il 27 Gennaio 2023 al Locomotiv Club di Bologna nell’ambito di Bronson Recordings Night

46 min
Live registrato il 29 Novembre 2022 all'OFF di Modena
Viralissima Reprise * Gazebo Penguins
Live registrato il 29 Novembre 2022 all'OFF di Modena

33 min
Spiralis Aurea di Stefano Pilia eseguito da Stefano Pilia, Alessandra Novaga e Adrian Utley (chitarre elettriche) e registrato il 5 Ottobre 2022 presso il Cafe OTO di Londra per Suono Grasso #1 -…
Viralissima International * Spiralis Aurea Trio
Spiralis Aurea di Stefano Pilia eseguito da Stefano Pilia, Alessandra Novaga e Adrian Utley (chitarre elettriche) e registrato il 5 Ottobre 2022…

3 min
Dominato da due potentissimi personaggi, impersonati da Luigi Lo Cascio e Alessandro Borghi, il film è stato realizzato lungo il Delta del Po, con paesaggi e scene spettacolari che hanno contribuito…
Delta: il western fluviale di Michele Vannucci
Dominato da due potentissimi personaggi, impersonati da Luigi Lo Cascio e Alessandro Borghi, il film è stato realizzato lungo il Delta del Po, con…

3 min
Sul red carpet più importante del mondo anche Alice Rohrwacher con il suo "Le pupille" corto di 37 minuti che concorre agli Oscar come Best Live Action Short Film
All'Academy brillano Le pupille. Aspettando la notte degli Oscar
Sul red carpet più importante del mondo anche Alice Rohrwacher con il suo "Le pupille" corto di 37 minuti che concorre agli Oscar come Best Live…

3 min
Il nuovo film di Alessandro Siani che spazia dai sentimenti a tematiche attuali come il lavoro e la solitudine
A Ferrara Tramite Amicizia
Il nuovo film di Alessandro Siani che spazia dai sentimenti a tematiche attuali come il lavoro e la solitudine

4 min
È un'opera rock che tocca l’anima e sprigiona energia vitale, LAZARUS di David Bowie. Assieme all'album Blackstar, è considerata il testamento creativo del grande artista britannico, il suo regalo d…
LAZARUS | Intervista a Manuel Agnelli
È un'opera rock che tocca l’anima e sprigiona energia vitale, LAZARUS di David Bowie. Assieme all'album Blackstar, è considerata il testamento…

4 min
LAZARUS opera rock scritta da David Bowie e Enda Walsh, è considerata, assieme all’album Blackstar, il testamento creativo del grande artista britannico, il suo regalo d'addio
LAZARUS | Intervista a Valter Malosti
LAZARUS opera rock scritta da David Bowie e Enda Walsh, è considerata, assieme all’album Blackstar, il testamento creativo del grande artista…

2 min
Casadilego ha vent'anni e una bellissima voce ed è tra gli interpreti di Lazarus l'opera rock di David Bowie, in tournèe tra Modena, Rimini, Bologna e Ferrara
LAZARUS | Intervista a Casadilego
Casadilego ha vent'anni e una bellissima voce ed è tra gli interpreti di Lazarus l'opera rock di David Bowie, in tournèe tra Modena, Rimini, Bologna…

4 min
Nell'Italia degli anni '70, quando rurale e industria iniziano a trovare coesistenza, in un paesino di montagna dell'Appennino romagnolo, passa di bocca in bocca una storia che ha del paranormale
Le proprietà dei metalli. Il paranormale di Antonio Bigini
Nell'Italia degli anni '70, quando rurale e industria iniziano a trovare coesistenza, in un paesino di montagna dell'Appennino romagnolo, passa di…
sport e turismo
guarda tutti
guarda tutti

7 min
Dopo la finale scudetto Traguardi! incontra Sabrina Cinili e Cecilia Zandalasini, capitana e ala della Virtus Basket Femminile. Il racconto di una vittoria che non c’entra col risultato, un nuovo…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 13 del 12/05/2023
Dopo la finale scudetto Traguardi! incontra Sabrina Cinili e Cecilia Zandalasini, capitana e ala della Virtus Basket Femminile. Il racconto di una…

9 min
Yassine El Fathaoui, maratoneta-operaio, e il sogno che l’ha portato alla maratona di Tokyo 2020. Elisa Giordano, capitana della Nazionale di rugby femminile, impegnata nel Sei Nazioni. Traguardi! va…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 12 del 14/04/2023
Yassine El Fathaoui, maratoneta-operaio, e il sogno che l’ha portato alla maratona di Tokyo 2020. Elisa Giordano, capitana della Nazionale di rugby…

11 min
L'ucraina Olga Kharlan, la più forte schermitrice nella storia della sciabola, e Katia Serra, ex calciatrice e prima donna italiana a commentare una finale degli Europei di calcio: Traguardi!…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna
| Puntata 11 del 31/03…
L'ucraina Olga Kharlan, la più forte schermitrice nella storia della sciabola, e Katia Serra, ex calciatrice e prima donna italiana a commentare una…

10 min
È stato il terzo oro olimpico italiano nello slalom speciale dopo Piero Gros e Alberto Tomba. Traguardi! racconta Giuliano Razzoli, tra sport e un'antica tradizione di famiglia. Con lui il trailer di…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 10 del 17/03…
È stato il terzo oro olimpico italiano nello slalom speciale dopo Piero Gros e Alberto Tomba. Traguardi! racconta Giuliano Razzoli, tra sport e un…

13 min
Da Riccione un avventuriero parte a piedi e in bici tra ghiacciai e deserti. A Rubiera l'ultima medaglia d'oro italiana nella maratona olimpica oggi allena giovani talenti. Stefano Gregoretti e…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 9 del 03/02/2023
Da Riccione un avventuriero parte a piedi e in bici tra ghiacciai e deserti. A Rubiera l'ultima medaglia d'oro italiana nella maratona olimpica oggi…

11 min
Dai suoi successi nel nuoto di fondo è partita la riscossa del nuoto italiano: la bolognese Martina Grimaldi ospite dell’ottava puntata di Traguardi! Da Rivabella la storia del Rimini Rugby e del suo…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna |
Puntata 8 del 20/01…
Dai suoi successi nel nuoto di fondo è partita la riscossa del nuoto italiano: la bolognese Martina Grimaldi ospite dell’ottava puntata di Traguardi!…

11 min
Una passione per lo sport che l’ha portata ai vertici del nuoto paralimpico, con un oro Mondiale nel 2022: Giulia Ghiretti ospite di Traguardi! Dalla Maratona di Reggio Emilia la corsa del Tricolore…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 7 del 23/12/2022
Una passione per lo sport che l’ha portata ai vertici del nuoto paralimpico, con un oro Mondiale nel 2022: Giulia Ghiretti ospite di Traguardi! Dalla…

41 min
La Grand Boucle parte per la prima volta dall'Italia, e l'Emilia-Romagna è subito protagonista. Il video della presentazione di Bologna
Tour de France 2024 in Italia: Emilia-Romagna protagonista. La…
La Grand Boucle parte per la prima volta dall'Italia, e l'Emilia-Romagna è subito protagonista. Il video della presentazione di Bologna

12 min
Boxer, infermiera e, finalmente, cittadina italiana. Pamela Malvina Noutcho Sawa ospite in studio a Traguardi! Da Rimini la storia di Ettore Giulianelli, che dalla periferia è approdato al campionato…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 6 del 09/12/2022
Boxer, infermiera e, finalmente, cittadina italiana. Pamela Malvina Noutcho Sawa ospite in studio a Traguardi! Da Rimini la storia di Ettore…

12 min
Traguardi! dedica alle donne il 25 novembre, con Dovizioso, Belinelli e la storia di Letizia Denaro, Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi alla Maratona di Ravenna. Con Giallo Dozza Rugby un…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 5 del 25/11/2022
Traguardi! dedica alle donne il 25 novembre, con Dovizioso, Belinelli e la storia di Letizia Denaro, Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi…

3 min
A quindici anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti, Stefano Accorsi e Nicoletta Mantovani ricordano il Maestro, che ha portato il mondo a Modena e Modena nel mondo, dove la sua stella brilla ancora…
Stefano Accorsi | La Stella di Pavarotti tra Modena e il Mondo
A quindici anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti, Stefano Accorsi e Nicoletta Mantovani ricordano il Maestro, che ha portato il mondo a Modena e…

10 min
Lo sport fascista come strumento di governo riscoperto negli archivi dell'Istituto Parri di Bologna e il reportage dalla Ottobock, dove artigianato e ricerca si incontrano al servizio degli atleti…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 4 del 11/11/2022
Lo sport fascista come strumento di governo riscoperto negli archivi dell'Istituto Parri di Bologna e il reportage dalla Ottobock, dove artigianato e…

12 min
Terza puntata di Traguardi! con il report "Lo stato di salute della pratica sportiva in Emilia-Romagna" presentato da Roberto Lamborghini di SG Plus. Da Napoli intervista a una stella del calcio…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 3 del 28/10/2022…
Terza puntata di Traguardi! con il report "Lo stato di salute della pratica sportiva in Emilia-Romagna" presentato da Roberto Lamborghini di SG Plus…

12 min
La seconda puntata di Traguardi! ospita Robert Fultz, ex capitano della Fortitudo, che racconta TeamKeys, l’app per monitorare le performance dei giocatori di basket. Da Bologna poi il reportage…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 2 del 14/10/2022
La seconda puntata di Traguardi! ospita Robert Fultz, ex capitano della Fortitudo, che racconta TeamKeys, l’app per monitorare le performance dei…

12 min
Traguardi! il nuovo format di LepidaTV per raccontare lo sport, il sociale e il territorio. Nella prima puntata un viaggio lungo i sentieri dell'Appennino accessibili alle persone disabili e la…
Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna | Puntata 1 del 30/09/2022…
Traguardi! il nuovo format di LepidaTV per raccontare lo sport, il sociale e il territorio. Nella prima puntata un viaggio lungo i sentieri dell…

3 min
Stefano Accorsi ci accompagna alla ricerca dell’anima felliniana di Rimini, che pervade tutta la città, tra palazzi, piazze, borghi e scorci di mare
Stefano Accorsi | La Music Valley
Stefano Accorsi ci accompagna alla ricerca dell’anima felliniana di Rimini, che pervade tutta la città, tra palazzi, piazze, borghi e scorci di mare
giovaZoom, giovani in Emilia-Romagna
Vedi tutti
Vedi tutti

4 min
Oltre duemila partecipanti in un percorso che ha visto 11 eventi sul territorio e 3 eventi online, da giugno 2021 fino all'evento conclusivo del 6 novembre al DUMBO di Bologna
Youz. Volti, temi, idee del percorso
Oltre duemila partecipanti in un percorso che ha visto 11 eventi sul territorio e 3 eventi online, da giugno 2021 fino all'evento conclusivo del 6…

4 min
ValmaRadio ha sede in un campanile di Villa Verucchio (Rimini), dove la vecchia radio parrocchiale si è trasformata in una radio di giovani
Valmaradio - Giovani In Onda
ValmaRadio ha sede in un campanile di Villa Verucchio (Rimini), dove la vecchia radio parrocchiale si è trasformata in una radio di giovani

4 min
Abecedario d'artista è l'esposizione di opere d'arte di creativ? under 35 che fa parte del programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021
Abecedario D'Artista
Abecedario d'artista è l'esposizione di opere d'arte di creativ? under 35 che fa parte del programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021

2 min
OfficinAdolescenti è uno spazio educativo e creativo gratuito, all'interno dell'area adolescenti della Biblioteca salaborsa Ragazzi di Bologna
Officina Adolescenti - Giovani In Onda
OfficinAdolescenti è uno spazio educativo e creativo gratuito, all'interno dell'area adolescenti della Biblioteca salaborsa Ragazzi di Bologna

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Bologna | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Ferrara | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Forlì Cesena | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

13 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Modena | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

10 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Parma | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

8 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Piacenza | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

15 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Ravenna | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

14 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Reggio Emilia | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

9 min
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata la loro passione
Rimini | YoungER Music Road
Un viaggio ‘on the road’ di quattro giovani che, da Piacenza a Rimini, sono andati alla ricerca di talenti della musica, proprio lì dove è maturata…

2 min
Le politiche giovanili partono dall’ascolto delle idee, per rendere protagoniste le nuove generazioni
Ecco il Decalogo di Youz, le dieci proposte che la Regione si impegna a…
Le politiche giovanili partono dall’ascolto delle idee, per rendere protagoniste le nuove generazioni

7 min
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
Flip il cucciolo
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni

10 min
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
Zip nemico pubblico numero 1
Quattro videoracconti che ripropongono le favole del primo maestro d'Italia, Alberto Manzi, con la traduzione nella lingua dei segni
diritti
Vedi tutti
Vedi tutti

164 min
Un video di Radio sonora e Unione Bassa Romagna con le voci degli adolescenti emiliano-romagnoli che hanno partecipato alla terza indagine regionale sugli adolescenti intitolata -Tra presente e…
Voci di adolescenti tra presente e futuro
Un video di Radio sonora e Unione Bassa Romagna con le voci degli adolescenti emiliano-romagnoli che hanno partecipato alla terza indagine regionale…

6 min
La musica di Parma - non solo quella di Giuseppe Verdi - fa sue le note personali e le storie diverse ma affini di sette protagonisti, uniti da un filo d'arte e da una melodia multiculturale d…
Tomorrow People Storie di CPIA' di Anna Mila Stell
La musica di Parma - non solo quella di Giuseppe Verdi - fa sue le note personali e le storie diverse ma affini di sette protagonisti, uniti da un…

2 min
Un video di Radio sonora e Unione Bassa Romagna con le voci degli adolescenti emiliano-romagnoli che hanno partecipato alla terza indagine regionale sugli adolescenti intitolata “Tra presente e futuro
Voci di adolescenti tra presente e futuro
Un video di Radio sonora e Unione Bassa Romagna con le voci degli adolescenti emiliano-romagnoli che hanno partecipato alla terza indagine regionale…

9 min
Una video-intervista sulle prestazioni domiciliari di natura socio-assistenziale a favore di persone con limitazioni nell'autosufficienza (anziani, adulti, minori) e/o persone svantaggiate, erogate…
Il servizio di assistenza domiciliare sociale per i Caregiver
Una video-intervista sulle prestazioni domiciliari di natura socio-assistenziale a favore di persone con limitazioni nell'autosufficienza (anziani,…

5 min
I risultati delle 4 azioni del progetto CaspER, progetto FAMI con capofila Regione Emilia-Romagna
Competenze, inclusione, nuove generazioni
I risultati delle 4 azioni del progetto CaspER, progetto FAMI con capofila Regione Emilia-Romagna

1 min
La violenza contro una donna ha tante forme: psicologica, economica, fisica, sessuale. Se hai un amico che agisce così, o l’amico sei tu, questo video è per te.
Siamo qui per aiutarti ad affrontare…
Chiedo per un amico
La violenza contro una donna ha tante forme: psicologica, economica, fisica, sessuale. Se hai un amico che agisce così, o l’amico sei tu, questo…

1 min
In occasione del 25 novembre Giornata internazionale dell'ONU per l'eliminazione della violenza contro le donne Marco Belinelli si impegna a fianco della regione Emilia-Romagna ad un invito alla…
Senza rispetto, non c'è gara
In occasione del 25 novembre Giornata internazionale dell'ONU per l'eliminazione della violenza contro le donne Marco Belinelli si impegna a fianco…

1 min
In occasione del 25 novembre Giornata internazionale dell'ONU per l'eliminazione della violenza contro le donne Andrea Dovizioso si impegna a fianco della regione Emilia-Romagna ad un invito alla…
Senza rispetto, non c'è gara
In occasione del 25 novembre Giornata internazionale dell'ONU per l'eliminazione della violenza contro le donne Andrea Dovizioso si impegna a fianco…

9 min
Il coordinatore Dipartimento politiche sociali CISL Emilia-Romagna, Filiberto Zecchini illustra la Legge n. 104/1992
A chi è rivolta la Legge 104/92
Il coordinatore Dipartimento politiche sociali CISL Emilia-Romagna, Filiberto Zecchini illustra la Legge n. 104/1992

14 min
La dott.ssa Mariagrazia Contini racconta i tanti vissuti della maternità e come vanno accolti
I nove mesi dopo
La dott.ssa Mariagrazia Contini racconta i tanti vissuti della maternità e come vanno accolti

17 min
Con quali parole spiegare la guerra ai bambini? Intervista a Raffaele Mantegazza
Come spiegare la guerra ai bambini
Con quali parole spiegare la guerra ai bambini? Intervista a Raffaele Mantegazza

34 min
Integrale - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change
Integrale - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

6 min
Ep. 1 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Intro
Ep. 1 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

5 min
Ep. 2 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Solidarity
Ep. 2 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

4 min
Ep. 3 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere
Change | Switch
Ep. 3 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…

4 min
Ep. 4 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le tematiche di genere. Con Stefano Pesce
Change | Words
Ep. 4 - Un percorso formativo Cultural Change e Smart Fairness di Regione Emilia-Romagna finalizzato a favorire il cambiamento culturale verso le…
conoscenza e saperi
Vedi tutti
Vedi tutti

16 min
Il volume di Flores e Franzinelli offre uno sguardo d'insieme della Resistenza italiana. Viene infatti analizzata qualsiasi forma di resistenza, da quella dei combattenti in montagna e in città fino…
Storia della Resistenza
Il volume di Flores e Franzinelli offre uno sguardo d'insieme della Resistenza italiana. Viene infatti analizzata qualsiasi forma di resistenza, da…

22 min
Silvana Patriarca ricostruisce quelli che furono, nella repubblica fondata dopo la caduta del fascismo, gli atteggiamenti prevalenti in Italia verso la «razza» e il colore della pelle
Il colore della repubblica. Figli della guerra e razzismo nell'Italia…
Silvana Patriarca ricostruisce quelli che furono, nella repubblica fondata dopo la caduta del fascismo, gli atteggiamenti prevalenti in Italia verso…

14 min
Marco Pignotti, attraverso il diario politico del decano della Camera Francesco Cocco Ortu, ricostruisce il processo di progressiva delegittimazione del sistema parlamentare e di legittimazione della…
Il diario politico di F. C. Ortu. Dalla delegittimazione del sistema…
Marco Pignotti, attraverso il diario politico del decano della Camera Francesco Cocco Ortu, ricostruisce il processo di progressiva delegittimazione…

22 min
Paolo Pombeni ricostruisce il lungo dibattito che ha preceduto la formazione del primo governo di centrosinistra 'organico' in un’Italia attraversata da grandi passioni politiche e da profondi…
L'apertura. L'Italia e il centrosinistra 1953-1963
Paolo Pombeni ricostruisce il lungo dibattito che ha preceduto la formazione del primo governo di centrosinistra 'organico' in un’Italia attraversata…

1 min
Un servizio che permette di essere aggiornato sulle opportunità europee e nazionali per finanziare il tuo progetto
FIRST: servizio informativo gratuito di ART-ER su bandi e opportunità per…
Un servizio che permette di essere aggiornato sulle opportunità europee e nazionali per finanziare il tuo progetto

3 min
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee, competenze, strumenti e risorse
La Rete delle Associazioni Clust-ER
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee, competenze, strumenti e risorse

1 min
un servizio informativo gratuito di ART-ER per conto di Regione Emilia-Romagna, una piattaforma di semplice utilizzo che ti aggiorna sulle politiche e i programmi di finanziamento dell’Unione europea
EUROPAFACILE: il servizio che ti aggiorna sui programmi di finanziamento…
un servizio informativo gratuito di ART-ER per conto di Regione Emilia-Romagna, una piattaforma di semplice utilizzo che ti aggiorna sulle politiche…

3 min
it-ER International Talents Emilia-Romagna è il programma regionale per attrarre, trattenere e connettere i talenti internazionali attraverso servizi e iniziative dedicati
Il Programma it-ER International Talents Emilia-Romagna
it-ER International Talents Emilia-Romagna è il programma regionale per attrarre, trattenere e connettere i talenti internazionali attraverso servizi…

4 min
Scopri l'Emilia-Romagna e le sue opportunità per i talenti internazionali
Emilia-Romagna, so much more
Scopri l'Emilia-Romagna e le sue opportunità per i talenti internazionali

13 min
Intervista ai borsisti di ricerca del progetto Justice-ER. Migliorare i servizi a cittadini e imprese potenziando la conoscenza e l'innovazione amministrativa e favorendo lo sviluppo organizzativo e…
Progetto Justice-ER - interviste ai beneficiari delle borse di ricerca
Intervista ai borsisti di ricerca del progetto Justice-ER. Migliorare i servizi a cittadini e imprese potenziando la conoscenza e l'innovazione…

3 min
La Rete Alta Tecnologia, con i suoi Laboratori di Ricerca industriale e i Centri per l'Innovazione, localizzati nei Tecnopoli presenti sul territorio, fornisce competenze e tecnologie per l…
La Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna
La Rete Alta Tecnologia, con i suoi Laboratori di Ricerca industriale e i Centri per l'Innovazione, localizzati nei Tecnopoli presenti sul territorio…

3 min
Video con montaggio di interventi che raccontano il progetto realizzato e gli obiettivi
Reggio Shaping fair cities
Video con montaggio di interventi che raccontano il progetto realizzato e gli obiettivi

5 min
Colloquio fra un esperto e alcuni bambini che si confrontano sugli espedienti per fare la raccolta differenziata
Reggio Shaping fair cities
Colloquio fra un esperto e alcuni bambini che si confrontano sugli espedienti per fare la raccolta differenziata

5 min
Colloquio fra un esperto e alcuni bambini che si confrontano sugli espedienti per consumare meno acqua
Reggio Shaping fair cities
Colloquio fra un esperto e alcuni bambini che si confrontano sugli espedienti per consumare meno acqua

2 min
Avvicinare persone e competenze all’ecosistema dell’innovazione. Gli Spazi AREA S3 sono spazi di aggregazione con sede all’interno dei Tecnopoli, gestiti da ART-ER e finanziati dalla Regione
Gli Spazi AREA S3: le attività svolte dal 2016 ad oggi
Avvicinare persone e competenze all’ecosistema dell’innovazione. Gli Spazi AREA S3 sono spazi di aggregazione con sede all’interno dei Tecnopoli,…

3 min
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee,
competenze, strumenti e risorse e favorire l’innovazione
Le associazioni Clust-ER
Centri di ricerca, imprese ed enti di formazione insieme per condividere idee,
competenze, strumenti e risorse e favorire l’innovazione
lavoro e imprese
Vedi tutti
Vedi tutti

4 min
Campagna di Assessorato Regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una Ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato Regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

4 min
Campagna di Assessorato Regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell’Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato Regionale all'Agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell’Emilia-Romagna

5 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una Ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

3 min
Gli obiettivi e le attività del piano di innovazione Faber: realizzazione di un processo che si basa su moderni sistemi di rilievo ed inventariazione delle risorse forestali
Faber, gestione efficiente e sostenibile della biomassa forestale
Gli obiettivi e le attività del piano di innovazione Faber: realizzazione di un processo che si basa su moderni sistemi di rilievo ed inventariazione…

2 min
Gli obiettivi e le attività del piano dell'Innovazione Smacs: ottimizzare l'utilizzo di una risorsa che, per la peculiarità del territorio, è ampiamente disponibile in Emilia-Romagna: la biomassa
Smacs, valorizzare la biomassa dagli alvei dei corsi d’acqua minori
Gli obiettivi e le attività del piano dell'Innovazione Smacs: ottimizzare l'utilizzo di una risorsa che, per la peculiarità del territorio, è…

3 min
Gli obiettivi e le attività del piano di innovazione Clean-ER: conversione di biomassa legnosa/arbustiva di basso valore economico localizzata in aree montane
Clean-ER, una filiera circolare per la biomassa montana
Gli obiettivi e le attività del piano di innovazione Clean-ER: conversione di biomassa legnosa/arbustiva di basso valore economico localizzata in…

2 min
Il video illustra l'innovazione introdotta dalla Regione Emilia-Romagna all'interno del progetto europeo Lowinfood per la riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari
Il ruolo della Regione nel progetto Lowinfood per la lotta agli sprechi…
Il video illustra l'innovazione introdotta dalla Regione Emilia-Romagna all'interno del progetto europeo Lowinfood per la riduzione delle perdite e…

3 min
Gli obiettivi e le attvità del piano di innovazione Fertilias che si occupa di problemi legati alla fertilità del suolo in agricoltura biologica e integrata
Fertilias, una metodologia eco-sostenibile per bio e integrato
Gli obiettivi e le attvità del piano di innovazione Fertilias che si occupa di problemi legati alla fertilità del suolo in agricoltura biologica e…

4 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

5 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

4 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

4 min
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di Assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

4 min
Campagna di assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna
Una ricetta con Orietta
Campagna di assessorato regionale all'agricoltura e APT (Azienda per la Promozione Turistica) dell'Emilia-Romagna

1 min
Orietta Berti e i due foodblogger Federica Gif ed Emanuele Ferrari indosseranno il grembiule per raccontare quante gustose e originali ricette si possono realizzare con le 44 eccellenze Dop e Igp…
Una Ricetta con Orietta
Orietta Berti e i due foodblogger Federica Gif ed Emanuele Ferrari indosseranno il grembiule per raccontare quante gustose e originali ricette si…

4 min
Sull'Appennino piacentino una centrale idroelettrica ha trasformato una piccola comunità in un esempio di sostenibilità
Centrale idroelettrica a Cerignale - Regista Massimiliano Bartoloni
Sull'Appennino piacentino una centrale idroelettrica ha trasformato una piccola comunità in un esempio di sostenibilità

4 min
I terreni con l’allevamento e il centro aziendale ricadono all’interno di un’area svantaggiata di montagna e sono caratterizzati da elevata pendenza e terreno argilloso e pesante, che rendono le…
Una nuova stalla per l’azienda Careggiana - Regista Massimiliano Bartoloni
I terreni con l’allevamento e il centro aziendale ricadono all’interno di un’area svantaggiata di montagna e sono caratterizzati da elevata pendenza…
transizione ecologica
Vedi tutti
Vedi tutti

1 min
Da Piacenza al Delta, sono molti i progetti già avviati per valorizzare il fiume Po, dal punto di vista ambientale, economico, turistico e culturale
Una visione strategica per il fiume Po
Da Piacenza al Delta, sono molti i progetti già avviati per valorizzare il fiume Po, dal punto di vista ambientale, economico, turistico e culturale

2 min
Il grande gelso di Cervia | Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna
Il grande gelso di Cervia | Gli alberi monumentali della Regione Emilia…
Il grande gelso di Cervia | Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna

1 min
Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna
I grandi Faggi di Pratignana | Gli alberi monumentali
Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna

1 min
Il platano di Carpinello | Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna
Il platano di Carpinello | Gli alberi monumentali della Regione Emilia…
Il platano di Carpinello | Gli alberi monumentali della Regione Emilia-Romagna

1 min
l video della campagna "Mettiamo radici per il futuro" della Regione Emilia-Romagna
Mettiamo radici per il futuro
l video della campagna "Mettiamo radici per il futuro" della Regione Emilia-Romagna

2 min
Video realizzato in occasione della giornata informativa del progetto “Mettiamo radici per il futuro” che si è tenuta a Modena sabato 17 dicembre 2022
Mettiamo radici per il futuro - Distribuzione a Modena
Video realizzato in occasione della giornata informativa del progetto “Mettiamo radici per il futuro” che si è tenuta a Modena sabato 17 dicembre 2022

1 min
Campagna della Regione Emilia-Romagna su Allerta meteo, il sito di Arpae e Protezione civile della Regione per mantenersi informati e preparati in caso di allerte ed eventi metereologici avversi
Sito allerta meteo
Campagna della Regione Emilia-Romagna su Allerta meteo, il sito di Arpae e Protezione civile della Regione per mantenersi informati e preparati in…

0 min
Spot video Salta Su per l'anno scolastico 2022-2023
Salta Su! L'abbonamento del trasporto pubblico è gratuito per gli studenti
Spot video Salta Su per l'anno scolastico 2022-2023

2 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, ciclicità climatica e tettonica recente
Ciclicità climatica e tettonica recente
Progetto di cartografia geologica nazionale, ciclicità climatica e tettonica recente

2 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, il rilievo a gamma ray
Il rilievo a Gamma Ray per la cartografia geologica
Progetto di cartografia geologica nazionale, il rilievo a gamma ray

3 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, il sondaggio S15 nel Foglio 184 di Mirandola
Il sondaggio S15 nel Foglio 184 di Mirandola, una conferma alle ipotesi…
Progetto di cartografia geologica nazionale, il sondaggio S15 nel Foglio 184 di Mirandola

1 min
Progetto di cartografia geologica nazionale, supporto alla pianificazione territoriale
La cartografia geologica a supporto della pianificazione territoriale
Progetto di cartografia geologica nazionale, supporto alla pianificazione territoriale

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Graphoderus bilineatus (Ditisco a due fasce)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Rosalia alpina (Rosalia alpina)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Coenagrion castellani (Damigella di Castellani)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…

2 min
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva riduzione del loro habitat di vita
Progetto Life Eremita - Osmoderma eremita (Scarabeo eremita odoroso)
Quattro specie di insetti protette in Europa, e presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Sono in forte declino a causa della progressiva…
salute
Vedi tutti
Vedi tutti

1 min
La nuova campagna video della Regione Emilia-Romagna sull'endometriosi
Endometriosi: Non è normale che faccia così male
La nuova campagna video della Regione Emilia-Romagna sull'endometriosi

1 min
Campagna della Regione Emilia-Romagna sulla Peste suina Africana. La campagna invita i cittadini a fare prevenzione, segnalando ai servizi regionali indicati, eventuali carcasse di cinghiali per…
Peste suina africana - fermiamola assieme
Campagna della Regione Emilia-Romagna sulla Peste suina Africana. La campagna invita i cittadini a fare prevenzione, segnalando ai servizi regionali…

0 min
L'utilizzo corretto del preservativo, un evergreen nella prevenzione di HIV/AIDS e IST
L'amore si fa in tre. Io, Lui e Te
L'utilizzo corretto del preservativo, un evergreen nella prevenzione di HIV/AIDS e IST

2 min
Il bagnetto - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio
Il bagnetto
Il bagnetto - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio

1 min
Il cambio del pannolino - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio
Il cambio del pannolino
Il cambio del pannolino - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio

3 min
Le posizioni dell'allattamento - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio
Le posizioni dell'allattamento
Le posizioni dell'allattamento - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio

2 min
Il posizionamento in culla - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio
Il posizionamento in culla
Il posizionamento in culla - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio

2 min
La medicazione del cordone ombelicale - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio
La medicazione del cordone ombelicale
La medicazione del cordone ombelicale - Corso preparazione al parto ospedale di Vaio

1 min
Un nuovo sistema di accoglienza che rende più efficiente la gestione dei percorsi di cura e permette di identificare precocemente i pazienti in condizioni critiche
Il Pronto Soccorso cambia per te
Un nuovo sistema di accoglienza che rende più efficiente la gestione dei percorsi di cura e permette di identificare precocemente i pazienti in…

2 min
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la sfida, diventa donatore
Donazione di midollo osseo: accetta la sfida, diventa donatore.
Solo una persona su centomila ha il tuo tipo di midollo osseo e, se è malata, solo tu puoi salvarle la vita. Se hai tra i 18 e i 35 anni accetta la…

2 min
Promuovere il Piano regionale amianto che si pone come obiettivo la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, oltre alla salvaguardia dell’ambiente
Amianto, il nostro impegno su prevenzione e sicurezza
Promuovere il Piano regionale amianto che si pone come obiettivo la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori, oltre alla salvaguardia dell…

1 min
L’epatite C è una malattia del fegato e pu restare asintomatica per anni. Un semplice test (esame del sangue) pu evitare gravi complicazioni per te e per gli altri
Epatite C: C devi pensare
L’epatite C è una malattia del fegato e pu restare asintomatica per anni. Un semplice test (esame del sangue) pu evitare gravi complicazioni per te e…

1 min
Nato in Emilia-Romagna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118
Emilia-Romagna: trent'anni di 118
Nato in Emilia-Romagna, compie trent’anni il servizio di emergenza 118

2 min
Tutorial per l'inserimento dell'autotest nel fascicolo sanitario elettronico
Tutorial autotest Covid-19
Tutorial per l'inserimento dell'autotest nel fascicolo sanitario elettronico

3 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 1
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…

4 min
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due pediatri del Servizio sanitario regionale
Proteggi chi ami - Puntata 2
Nove video online per rispondere a tutte le domande sulla campagna vaccinale per le bambine e i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Protagonisti due…