Intervista a Marco Santarelli, Quadro direttivo di ArtER, Michele Toni, Senior site engineer ECMWF, e a Massimo Alessio Mauri, responsabile Data center e Gestione energia - Cineca
Supercomputer, big data, centri di ricerca e nuove figure professionali sono il presente e il futuro del centro per l’innovazione, sede di eccellenze internazionali per il supercalcolo, i Big Data e…
Il Tecnopolo diventa ‘DAMA’: un nuovo nome e un nuovo logo per la cittadella della scienza di Bologna che ospita infrastrutture di supercalcolo di livello internazionale
L'industria digitale del gaming e le realtà più avanzate dellEmilia-Romagna. Giovani imprese e progetti innovativi per un settore in grande espansione in tutto il mondo
Previsioni meteo, monitoraggio e controllo della portata d’acqua dei fiumi. I progetti per prevenire gli eventi climatici estremi. Alla scoperta del supercomputer Margherita e dell’azienda che, per…
Grazie ai dati e alle innovazioni che si stanno introducendo in Emilia-Romagna, è possibile ridurre l'impatto delle coltivazioni sull'ambiente. L'irrigazione e la lotta alla malattie delle piante…
La mobilità dei prossimi anni utilizzerà sempre di più i big data e le innovazioni tecnologiche al servizio dei cittadini. Una vera e propria rivoluzione del concetto di spostamento e del modo di…
In Emilia-Romagna anche l’arte e la cultura corrono sulle strade digitali. Musei, biblioteche, archivi, mettono a disposizione dei cittadini il proprio patrimonio, sfruttando le potenzialità dei big…
Migliaia di faldoni di documenti dai processi della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e della Banda della Uno bianca sono stati digitalizzati, con grandi vantaggi per la loro…
Il meteo del domani è già oggi. Per conoscerlo siamo entrati al Tecnopolo Manifattura di Bologna, dove è attivo il Data center del Centro europeo per le previsioni metereologiche a medio termine
Fornire servizi sanitari più efficienti e qualificati, ma soprattutto sempre più prossimi ai pazienti, limitando al minimo i disagi, le attese e gli spostamenti non necessari. È la rete di…
Big Data, intelligenza artificiale, supercalcolo: è la Data Valley dell'Emilia-Romagna. Viaggio al Tecnopolo di Bologna dove abita il supercomputer Leonardo