A 13 anni di distanza dalle violentissime scosse che sconvolsero l’Emilia, Enrico Cocchi, direttore dell’Agenzia per le ricostruzioni RER, ripercorre in un’intervista inedita le tappe, dall’emergenza…
25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione. Un ciclo di testimonianze in cui i nipoti dei partigiani ricordano il valore senza tempo della Resistenza
25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione. Un ciclo di testimonianze in cui i nipoti dei partigiani ricordano il valore senza tempo della Resistenza
25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione. Un ciclo di testimonianze in cui i nipoti dei partigiani ricordano il valore senza tempo della Resistenza
25 aprile 2025 - 80° anniversario della Liberazione d'Italia dal nazi-fascismo. Un ciclo di testimonianze in cui i nipoti dei partigiani ricordano il valore senza tempo della Resistenza
Il video ripercorre i dieci anni trascorsi dalle terribili scosse che nel 2012 devastarono l'Emilia. Dieci anni in cui l'intera comunità regionale ha lavorato insieme per la ricostruzione
Musicisti, scrittori e artisti che dalle 10.25 del 2 agosto fino a sera si sono alternati in una ‘maratona social’ dell’Assemblea legislativa per ricordare i 40 anni dalla strage del 1980
Un’altra vita, il monologo con cui l’attore e regista teatrale bolognese Matteo Belli, il 1 agosto 2019, in piazza Renzo Imbeni, ha messo in scena le vite dei sopravvissuti alla strage del 2 agosto…
Per il 38esimo anniversario della strage di Bologna, l’Assemblea legislativa ha organizzato un nuovo evento andato in scena mercoledì 1 agosto in piazza Renzo Imbeni, davanti alle torri della Regione