
Amelia
<p>Il ricco mondo interiore di Amelia le permette di inventare una vecchiaia ironica e fantasiosa, proiettandosi all'esterno dei propri pochi metri…

Banliyo - Banlieue
<p>Surville è un quartiere della banlieue parigina, simile a quelli nei quali esplosero i disordini del Novembre 2005. Con la sua popolazione di…

Bologna la nera
<p>Il documentario ripercorre la storia di Bologna dalla fine della Grande guerra alla metà degli anni Trenta attraverso la figura di Leandro…

Bologna raccontata
<p>La città narrata da sei rilevanti personalità che hanno animato la vita di Bologna: Luigi Pedrazzi, Adriana Lodi, Marino Golinelli, Franco Pannuti…

Fisarmoniche
<p>“FISARMONICHE” è un documentario che racconta la vita del fisarmonicista piacentino Enio Scolari, vissuto nel dopoguerra e deceduto nel gennaio…

Meno male è lunedì
<p>Un gruppo di operai in pensione riprende il lavoro per insegnare il mestiere a 13 detenuti nell’officina nata in carcere. La trasmissione del…

Note a margine - Appunti per un film sul 7 luglio
<p>Il 1960 è da molti storici considerato una data spartiacque nel Novecento italiano. Il governo Tambroni si formò con l’appoggio dei neofascisti e…

Olga e il tempo: una trilogia cinematografica
<p>Olga Valcauda alleva mucche da latte in Valle Elvo, a nord ovest di Biella (Piemonte). È figlia unica e ha una quarantina di anni. Vive da ottobre…

Piccolo cane nero - Storie di case del popolo
<p>Un autore ed attore di teatro, Bruno Cappagli del “Testoni” di Bologna, in seguito ad una testimonianza offertagli da un’anziana partigiana di…

Ragazzi di pianura
<p>Ragazzi di pianura è un documentario realizzato dall'Associazione Culturale LA MUSA di Parma nel 2019 col contributo della Fondazione MonteParma…