
Tenacemente Donne – La strana storia della Reggiana calcio Femminile
<p>di Mario Chemello</p><p>Il calcio femminile in Italia è la Cenerentola degli sport: sbeffeggiato e deriso, mentre all'estero è seguitissimo. C'è…

Antonio Canova: l'invenzione della bellezza
<p>di Enza Negroni</p><p>E' il racconto visivo della costruzione di un libro d'arte, di una gloriosa casa editrice (FMR), dal titolo "Antonio Canova,…

Carne da macello
<p>di Maria Martinelli</p><p>Il fast food nella società globale</p><p>Viaggio nell'America degli hamburger e delle patatine. Dal Texas all'Illinois…

Cingoli rossi
<p>di Danilo Caracciolo</p><p>La biografia di Edo Ansaloni (1925-2020), pioniere del florovivaismo europeo, collezionista, cineoperatore e fotografo…

Echi di resistenza - Ferrara dallo squadrismo alla Liberazione
<p>di Alessia Passarelli e Rita Bertoncini</p><p>La storia della fascistissima Ferrara (definizione di Giorgio Bassani) dallo squadrismo alla…

I Babelici
<p>di Alessandro Quadretti</p><p>“I Babelici” sono artisti irregolari che hanno realizzato - fuori o ai confini dell'ufficialità e del mercato dell…

Il colore che manca
<p>di Nelson Bova</p><p>Il colore che manca propone un approccio al problema delle distrofie muscolarì attraverso il punto di vista delle persone che…

In tel fade - Punti di vista sull'Appennino Reggiano
<p>di Marco Mensa e Elisa Mereghetti</p><p>Il monte Ventasso, per chi vive alle sue pendici, è “in tel fade”, “là dove vivono le fate”. Dalla sua…

Masterpiece, sulle tracce della meraviglia
<p>di Piero Passaro</p><p>Attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente, la serie si presenta come un viaggio alla scoperta dell’arte…

Vita da Ines
<p>di Sandro Carnino, Giulio De Leo</p><p>Vecchie macchine agricole introducono un mondo fatto di lavoro e silenzio, dove la fatica quotidiana dell…