Salta al contenuto principale
Main navigation
SERIE
Cerca
Video che appartengono alla categoria "Arte E Cultura"
4 min
Folgorazioni figurative, la mostra che la Fondazione Cineteca ha realizzato per le celebrazioni del centenario del grande intellettuale e artista
A lezione d'arte con Pier Paolo Pasolini
Folgorazioni figurative, la mostra che la Fondazione Cineteca ha realizzato per le celebrazioni del centenario del grande intellettuale e artista
3 min
Riservato, occhi di ghiaccio, misterioso. Luca Marinelli è il Diabolik dei Manetti Bros. Per questo attore, tra i più noti e amati, una prova importante.
Essere Diabolik: Luca Marinelli si racconta. Senza maschere
Riservato, occhi di ghiaccio, misterioso. Luca Marinelli è il Diabolik dei Manetti Bros. Per questo attore, tra i più noti e amati, una prova…
2 min
Non capita tutti i giorni di poter fare un'intervista all'ispettore Ginko. Valerio Mastandrea lo interpreta nella versione cinematografica di Diabolik realizzata dal Manetti Bros. Ecco che cosa ci ha…
La legge di Clerville: Ginko e Valerio Mastandrea
Non capita tutti i giorni di poter fare un'intervista all'ispettore Ginko. Valerio Mastandrea lo interpreta nella versione cinematografica di…
28 min
Riccardo Ciullini e Claudia Polimeni a VoxLIBRI
VoxLIBRI - il tuo libro in tv
Riccardo Ciullini e Claudia Polimeni a VoxLIBRI
10 min
Un quartetto di attori allestisce la prossima scena. Protagoniste Carlotta, soave sorella, che scrive alla carissima Giulia. Costei, sorpresa e costernata, legge le sue parole mentre escono dalla…
Giulia carissima
Un quartetto di attori allestisce la prossima scena. Protagoniste Carlotta, soave sorella, che scrive alla carissima Giulia. Costei, sorpresa e…
12 min
Una biografia onirica e poetica di Pier Paolo Pasolini, realizzata da Fabio Condemi e Gabriele Portoghese
Speciale Pasolini | Questo è il tempo in cui attendo la grazia | intervista a…
Una biografia onirica e poetica di Pier Paolo Pasolini, realizzata da Fabio Condemi e Gabriele Portoghese
19 min
Fanny & Alexander, uno dei gruppi teatrali più radicali della sperimentazione italiana, fondato da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a Ravenna, giunge al trentesimo anno e festeggia con…
Trenta F&A | Chiara Lagani & Luigi De Angelis | intervista doppia
Fanny & Alexander, uno dei gruppi teatrali più radicali della sperimentazione italiana, fondato da Chiara Lagani e Luigi De Angelis nel 1992 a…
7 min
Il teatro come luogo privilegiato della relazione e dell'incontro con l'altro, nello stile inconfondibile del Teatro delle Albe che abita il teatro Rasi di Ravenna
Farsi luogo. Inaugurazione del nuovo Teatro Rasi di Ravenna
Il teatro come luogo privilegiato della relazione e dell'incontro con l'altro, nello stile inconfondibile del Teatro delle Albe che abita il teatro…
4 min
Per la prima volta la cerimonia di premiazione del prestigioso referendum fondato da Franco Quadri nel 1978 si è tenuta in Emilia-Romagna, al Cocoric di Riccione, club di culto deglia anni Novanta
Premi UBU 2021. La serata di premiazione a Riccione
Per la prima volta la cerimonia di premiazione del prestigioso referendum fondato da Franco Quadri nel 1978 si è tenuta in Emilia-Romagna, al Cocoric…
5 min
I due gemelli veneziani è una macchina di divertimento con un intreccio fatto di duelli, amori, fughe, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica invenzione dei gemelli identici ma opposti…
I due gemelli veneziani - Intervista a Valter Malosti
I due gemelli veneziani è una macchina di divertimento con un intreccio fatto di duelli, amori, fughe, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica…
5 min
MicroDanze è un progetto di FND/Aterballetto, a cura di Gigi Cristoforetti, che guarda tanto all’arte pubblica quanto all’innovazione tecnologica
FND/Aterballetto | MicroDanze | Intervista a Gigi Cristoforetti
MicroDanze è un progetto di FND/Aterballetto, a cura di Gigi Cristoforetti, che guarda tanto all’arte pubblica quanto all’innovazione tecnologica
5 min
La messa in scena del celeberrimo testo di Antonie de Saint-Exupéry, una favola moderna sul senso della vita e dei legami
Il Piccolo Principe | Intervista a Riccardo Frati
La messa in scena del celeberrimo testo di Antonie de Saint-Exupéry, una favola moderna sul senso della vita e dei legami
Cerca parola nel titolo
Cerca parola nella descrizione
Anno di produzione
Seleziona Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1966
1964
1957
1954
1953
1952
1933
Categoria
Seleziona Categoria
arte e cultura
attualità
conoscenza e saperi
data valley
diritti
giovani
lavoro e imprese
memoria
oner
post alluvione
question time
raccontando
salute
sport e turismo
transizione ecologica
Cerca Tag (intero o parte, senza #)
Paginazione
Prima pagina
« Inizio
Pagina precedente
‹ Precedente
…
Page
12
Page
13
Page
14
Page
15
Pagina attuale
16
Page
17
Page
18
Page
19
Page
20
…
Pagina successiva
Successiva ›
Ultima pagina
Fine »